Con la stagione estiva ormai alle porte, è ormai tempo di tirare fuori i set da ferrata. Nel centroitalia le ferrate più belle sono certamente quelle del Gran Sasso, quasi tutte sistemate due anni fa.
In che condizioni stanno? In attesa di capire quando partiranno i lavori del Sentiero del Centenario, ecco la situazione delle altre comunicata dall’Ente Parco.
“La scorsa estate è stato redatto il certificato di regolare esecuzione delle vie ferrate del Gran Sasso denominate Danesi, Ventricini, Ricci, Bafile e Vetta Orientale Calderone – si legge sul sito dell’Ente Parco – La via ferrata Brizio non è stata collaudata in quanto alcuni elementi installati risultano danneggiati dagli eventi atmosferici; per tale motivo essa non risulta agibile. Non appena eseguiti i lavori di ripristino e le relative operazioni di collaudo sarà premura di questo Ente effettuare idonea informazione. Si evidenzia inoltre che sulla via ferrata Bafile necessitano piccoli lavori di sistemazione che comunque non pregiudicano la fruizione e la sicurezza della stessa”.
Stando alle esperienze della passata stagione, la via ferrata Brizio ha l’accesso interdetto con ordinanza dei carabinieri, mentre la via ferrata Bafile necessita del ripristino di alcuni capi corda e ha alcuni terminali scoperti.
Al momento risulta proibitivo il Centenario, dove sono saltati diversi ancoraggi e dove si attendono gli annunciati lavori di rifacimento.
Leggi qui
https://www.appennino.tv/2019/06/14/lavori-confermati-sul-centenario/