Due giorni lontani da stress e tecnologia, per riscoprire la natura e se stessi!
Vivere l’Aniene propone il corso base di sopravvivenza con didattica del Settore Nazionale Survival CSEN. Un’esperienza di avventura e formazione sulle principali tecniche di survival e bushcraft, lontano da ogni forma di tecnologia, in ambiente naturale semplicemente con l’equipaggiamento a disposizione e tutto ciò che la natura offre.
Il Corso Survival ha difficoltà base, è adatto a tutti e si svolgerà in due giorni.
PROGRAMMA
Sabato 18 maggio 2019
Presentazione del corso e briefing iniziale
Tecniche di orientamento con strumenti e senza strumenti
Raggiungimento di un idoneo campo base
Come costruire un rifugio di emergenza in 20 minuti
Metodi di accensione e gestione del fuoco
Ricerca e potabilizzazione di acqua naturale
Cena trapper (cottura partecipata del cibo al fuoco)
Orientamento notturno (stelle-luna)
Notte nei rifugi costruiti
Domenica 19 maggio 2019
Sveglia e colazione trapper
Equipaggiamento e abbigliamento tecnico del survivor
Come preparare il tuo kit di sopravvivenza
Corde, nodi e loro utilizzo
Cucina trapper (pranzo)
Prevenzione pericoli (meteo, ambiente, animali e insetti)
Autosoccorso base
Segnalazioni di emergenza
Come chiamare i soccorsi anche quando il cellulare non prende
Trekking di rientro
Consegna attestati e debriefing
A chi è rivolto: aperto a tutti, per apprendere e iniziare a pratica le tecniche basi della sopravvivenza in natura.
Requisiti per partecipare: stato di buona salute
Cosa include: istruttori nazionali, materiale survival (cordini, teli, acciarini, guanti da lavoro), scorte alimentari (cibo e acqua), attestato di partecipazione certificato CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale).
Cosa non include: tutto ciò non indicato come incluso.
Equipaggiamento necessario
Abbigliamento e attrezzatura consigliati: Scarpe da trekking o simili. Abbigliamento a strati adatto alla stagione: maglia intima, camicia, felpa, pile, antivento, antipioggia, pantaloni lunghi.
Zaino: ricambi di maglia intima e calzini, guanti e cappello, coltellino, gavetta o pentolino, borraccia, torcia, sacco a pelo, stuoino o materassino, generi di conforto, igiene personale e wc, farmaci personali. E’ possibile noleggiare sacchi a pelo.
Info Email: viverelaniene@gmail.com Info line: 3209681006