Sabato 18 maggio, insieme alla famiglia Nardi (Daniela e figlio Mattia) è stato inaugurato il sentiero 710 dedicato a Daniele con spilla CAI.
Si tratta di un sentiero che porta da Fosso Sant’Angelo alla vetta del Monte Semprevisa, percorso decine di volte da Daniele Nardi che su questa montagna era di casa.
«Un grazie ad Agostino, papà di Daniele persona squisita un grazie al presidente Cai di Latina e al presidente della XVIII Comunità Montana dei Monti Lepini – hanno scritto gli organizzatori del Cai Lazio sulla loro pagina Facebook – e a Don Augusto con la lettura della preghiera alpina “proteggi e ricompensa i componenti delle unità di soccorso alpino fa che il loro impegno e il loro sacrificio raggiungano sempre la meta prefissa” e ai soci che hanno partecipato al momento del taglio».
Daniele Nardi era un alpinista italiano nato a Sezze il 24 giugno 1976. Ha raggiunto la vetta di cinque 8mila ed è morto sul Nanga Parbat il 25 febbraio 2019 durante il tentativo di conquistare la vetta passando in invernale per lo Sperone Mummery.