Il paese di Scanno in Abruzzo è stato inserito dalla Cnn tra i 20 borghi più belli d’Italia. La sezione viaggi della emittente statunitense sulla pagina web descrive il borgo abruzzese come un paradiso rurale incastonato tra le montagne dell’Appennino.
Pnalm, rilevazione sul grado di soddisfazione degli utenti/visitatori del Parco 2018
Anche quest’anno, come è ormai consuetudine da alcuni anni, l’Ufficio relazioni con il pubblico del Parco ha condotto una rilevazione rivolta all’utenza per conoscere il livello di soddisfazione rispetto ad alcuni servizi forniti.
I cammini dello spirito della Majella e del Morrone
I cammini dello spirito della Majella e del Morrone: i punti cardine del progetto di riconoscimento UNESCO degli Eremi Celestini che trovano la definizione idonea in Paesaggio Culturale Associativo.
Monti Lucretili, cosa fare se ci si imbatte in un cucciolo di capriolo
Da metà aprile ad inizio giugno è possibile, durante una passeggiata nei boschi, imbattersi in un piccolo di capriolo (Capreolus capreolus), immobile nell’erba. In questo articolo puoi trovare alcuni semplici consigli da seguire in caso dovessi incontrarne uno.
Prati di Tivo, riapre la cabinovia
Buone notizie per gli amanti del Gran Sasso. La cabinovia di Prati di Tivo riaprirà al pubblico nei prossimi giorni. Un impianto strategico per raggiungere il Rifugio Franchetti dal versante teramano.