Grande successo per la presentazione del volume “Briganti della Majella. Personaggi, luoghi e avventure” sabato scorso nell’Abbazia di Santo Spirito al Morrone.
L’autore dell’opera, Prof. Nunzio Mezzanotte ha intrattenuto una sala gremita, sulle origini e sui motivi del brigantaggio, e sul lavoro di ricerca condotto negli Archivi di Stato.
Di particolare interesse le relazioni del Prof. Mario Cimini, Presidente del Corso di Laurea in Lettere dell’Università “D’Annunzio”, e di Edoardo Micati che ha anche curato la presentazione del volume.
Il Direttore F. F. del Parco, Dott. Luciano Di Martino ed il Responsabile dell’Ufficio Sistema della Fruizione, Giuseppe Maurizio Monaco, hanno evidenziato l’impegno dell’Ente nella valorizzazione del patrimonio di storia e cultura di cui è ricco il nostro territorio, nella consapevolezza che tali iniziative possano contribuire a supportare la conoscenza del paesaggio antropico che contraddistingue la Majella.
Ad allietare la serata, il gruppo Terre del Sud, con musiche e canti a rievocare le gesta dei briganti.