Il 15 giugno presso la sede del CAI di Roma si è svolta la presentazione della guida dedicata alla nuova Alta via delle Marche, prodotta da Iter Edizioni.
Il progetto è stato realizzato dagli stessi ideatori, Nicola Pezzotta, Luca Marcantonelli, Ruben Marucci (presenti presso la sede), Fabiola Cogliandro, Luca Paciaroni e Stefano Properzi.
Dopo aver osservato, e percorso, analoghi sentieri in Liguria e in Emilia Romagna, questo team di guide AIGAE ha progettato il percorso e l’ha suddiviso in 27 tappe dal Sasso di Simone al Monte Vettore, toccando le cime più alte delle Marche e, ancora più importante, borghi e località caratteristiche, in un trekking di oltre 400 Km!
La guida offre, oltre alle consuete informazioni di carattere escursionistico, anche dettagli su flora e fauna e storie locali che contribuiscono ad accrescere l’interesse per il territorio.
Per Iter Edizioni è stata presente Chiara Stefanucci ed il team è stato presentato dal fotografo e giornalista Fabrizio Ardito.
Per saperne di più, collegatevi al team tramite la pagina Facebook dedicata