In occasione del Trentennale del Parco dei Monti Lucretili, domenica 16 giungo presso il Comune di Percile si è parlato: “La riscoperta del Parco di S. Maria della Vittoria”, un complesso monumentale posto tra la storica chiesa del XII sec. ed il Fosso della Pietra che gli scorre accanto. Secondo alcuni studi il sito risulta essere opera di Carlo D’Angiò che fece edificare la chiesa a ricordo della battaglia vinta su Corradino di Svevia il 23 agosto 1268. Si vuole, in tal modo, dare risalto a un sito di estrema importanza sia dal punto di vista della biodiversità che dal punto di vista storico architettonico. Si è potuto visitare una piccola mostra sulla chiesa di S. Maria.

In occasione dell’evento durante il pomeriggio è stato rilasciato un esemplare femmina di Gheppio salvato da una cittadina di Percile e consegnato ai Guardiaparco dei Lucretili che ne hanno curato il recupero presso il Parco Faunistico Piano dell’Abatino che offre rifugio e cure ad animali provenienti dalle più diverse situazioni.