Riaprirà domani sabato 22 giugno lo storico Rifugio Montecristo, ai piedi dell’omonima montagna. Un punto di riferimento storico, specialmente ai tempi in cui era in funzione la piccola stazione sciistica ormai in disuso dal 2001. A rilanciare l’attività, l’imprenditrice aquilana Monya Giusti, che si è aggiudicata il bando comunale, conosciuta anche per aver dato vita, dal punto di vista turistico, al Rifugio Mandolò, a Fonte Cerreto, base della Funivia del Gran Sasso d’Italia, a pochi chilometri da Montecristo.

Il Monte alto 1.921 metri si trova sul versante sud-ovest aquilano del massiccio (dorsale occidentale-meridionale), lungo la SS 17 bis che da Assergi-Fonte Cerreto sale a Campo Imperatore, vicino al Monte Ruzza posto poco più a sud.

Il rifugio 2.0 sarà completamente rinnovato sia nei locali del bar e ristorante, sia all’esterno. Verranno venduti prodotti tipici locali e sarà possibile comprare carne e arrosticini da poter cucinare negli appositi spazi esterni. Inoltre si potranno noleggiare biciclette a pedalata assistita. Nel grandissimo spiazzale poi saranno installati tre punti di ricarica elettrica per i camper.

Lo trovate su Google Maps qui
https://maps.app.goo.gl/VaGZ1rRLsZGPEcdE9

2 thoughts on “Gran Sasso, riapre il rifugio Montecristo”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *