Lo scorso 22 giugno intorno alle 11,30, a causa di forti raffiche di vento, si è verificata la caduta di massi e pietre sul sentiero che conduce alle gole del vallone di Santo Spirito. Nella circostanza un gruppo di escursionisti si è trovato a transitare nella zona e un masso di circa 10/15 centimetri di diametro ha colpito una donna che è stata gravemente ferita e trasportata con l’elisoccorso all’ospedale di Pescara.

Sul posto sono intervenuti il corpo Carabinieri-Forestali di Fara San Martino, i carabinieri di Palombaro, il comando Vigili del Fuoco di Chieti e Casoli, l’ambulanza del 118 e l’elisoccorso.

Il comando dei Vigili del Fuoco ha provveduto a realizzare un’opera provvisionale consistente in una passarella con cavalletti e pedane metalliche da ponteggio, forniti da un’impresa locale chiamata con urgenza dal sindaco di Fara San Martino al fine di consentire il passaggio protetto provvisorio agli escursionisti che facevano ritorno dalla montagna.

Il 24 giugno è arrivata anche l’ordinanza del sindaco che ha deciso di mantenere la passerella provvisionale, dato incarico ai tecnici comunali di verificare lo stato della parete sovrastante il sentiero e di precludere il passaggio pedonale nei pressi della passerella durante le operazioni di perlustrazione, verifica e disgaggio della parte rocciosa mediante apposizione di idonea segnaletica.

Aggiornamento delle 21.30 del 3 luglio 2019

Purtroppo è stata dichiarata la morte cerebrale per la sfortunata escursionista, maggiori dettagli su Il Centro. Condoglianze ai famigliari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *