Sabato 21 settembre verrà inaugurato il nuovo bivacco “Carlo Fusco”. Il Club Alpino Italiano “Sezione Majella” Chieti e il Parco Nazionale della Majella dà appuntamento per le ore 17 al Rifugio Pomilio con i vertici del Cai Locale e l’ente parco. Verrà proiettato il trailer documentario “La storia del bivacco Carlo Fusco”. Per confermare la cena, tel: 3356011055.
Il Carlo Fusco è uno dei bivacchi più suggestivi di tutto l’Appennino, situato a 2.455 metri di altezza, con un panorama unico sull’anfiteatro delle Murelle.
Il nuovo bivacco è già stato installato nei giorni scorsi e non sono mancate le prime polemiche. Se da un lato c’è soddisfazione per il locale nuovo di zecca, dall’altro si registrano meno posti letto – almeno così sembra al momento – ossia da 9 a 6. Inoltre non c’è più traccia del tavolo centrale che veniva utilizzato per appoggiare zaini, fornelli o come posto aggiuntivo.

Vale la pena ricordare che negli ultimi giorni il bivacco era rimasto chiuso per via del degrado in cui versava, colpa anche della scarsa cura da parte dei visitatori. In particolare dopo la stagione invernale e le immancabili grandi nevicate, la neve aveva invaso l’interno del rifugio per colpa di qualcuno che aveva lasciato la porta aperta. Un colpo di grazia per il pavimento e il bivacco tutto.