Quattro vittime nel settimana, in tre diversi incidenti in montagna. È stato un week tragico quello che si è appena concluso tra il Gran Sasso e la Majella.

MATTEO MARTELLINI

La prima vittima è Matteo Martellini, disperso da venerdì scorso sul Gran Sasso e trovato morto dai soccorritori sul versante sud-ovest del Monte Camicia in un canale nei pressi del sentiero del Centenario a 2.200 metri di quota.

Trentasette anni, residente in contrada Annunziata a Città Sant’Angelo, era appassionato di montagna, fotografia e pallamano. Aveva giocato portiere con la Pharmapiù militando in serie A1 e A2, così come il fratello Mauro che giocava come terzino. 

Aveva vissuto per anni in Norvegia, dove aveva lavorato nel settore della ristorazione e come guida. Molto presente su Instagram, dove sul suo profilo è possibile ammirare foto di paesaggi mozzafiato. Abbinava infatti la passione per la montagna con quella della fotografia. 

GIANPIERO BRASILE E ANTONIO MUSCEDERE

Domenica primo dicembre altra tragedia, ma sulla Majella. Lo scenario è quello del Monte Amaro, alla Rava della Vespa, canalone in questo periodo pieno di lastre di ghiaccio.

Le vittime sono Gianpiero Brasile, 58 anni, medico dermatologo originario di Lanciano in provincia di Chieti e residente a Pescara, e Antonio Muscedere, 55 anni, nato Sora in provincia di Frosinone residente a Posta Fibreno, sempre nel Frusinate. 

Gianpiero Brasile, che era stimato e conosciuto per la propria professione, lascia la moglie, Irene Vizioli, vice questore aggiunto in servizio alla Questura di Pescara, quattro figli e il fratello Giuseppe, cardiologo a Lanciano. 

Antonio Muscedere era uno dei più assidui frequentatori dell’Appennino. Professione barbiere, aveva collezionato 256 vette.

Era molto conosciuto, specialmente a Broccostella, paese dove gestiva il proprio salone. 

FABIO CICONE, CARABINIERE DI 51 ANNI

L’ultima vittima in ordine di tempo è Fabio Cicone, trovato morto sulla Majella lunedì 2 dicembre. Era disperso dal giorno prima. Cinquantuno anni, era un carabiniere in servizio a Castel di Sangro. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *