Eccoci a Gennaio 2021, che a quanto pare vorrà iniziare con un tempo orientato su quello dei giorni scorsi, variabilità, occasioni per delle precipitazioni che intorno ai 1000 m se non più in basso come tra Terminillo e Sibillini ad esempio.
Si torna a cercare lo sciatore disperso
Riprese questa mattina grazie al miglioramento del meteo sulla zona di Schia-Monte, le ricerche dello sciatore di 52 anni di cui si sono perse le notizia nella serata di lunedì 28 dicembre. Una prima ispezione della zona è stata effettuata con l’ausilio dell’elicottero dei vigili del fuoco.
Finalmente l’Abruzzo in zona gialla dal 7 gennaio
Dopo il caos, provocato dai comunicati con tempistiche quantomeno opinabili, il presidente della Regione Abruzzo Marsilio annuncia, questa volta in accordo con il Ministro Speranza, che il 7 gennaio la regione passerà alla condizione Gialla di minor rischio Covid-19.
Le montagne abruzzesi si confermano i luoghi più gettonati del 2020. A confermarlo i dati del CNSAS e del CAI
Le montagne abruzzesi si confermano i luoghi più gettonati del 2020. Complice la voglia di trascorrere più tempo all’aria aperta e a contatto con la natura incontaminata, ma anche la possibilità di praticare sport nel rispetto delle norme di distanziamento che hanno scandito, e continuano a farlo, le nostre vite.
Monografia sui 25 anni di monitoraggio del Ghiacciaio del Calderone
Il Ministero per gli Affari Regionali e per le autonomie ha reso nota la pubblicazione di una monografia contenente i risultati delle analisi glacio-geologiche del Calderone del Gran Sasso degli ultimi 25 anni.
Sci-Alpinismo: quali sci scegliere?
Appennino meteo Natale e dintorni.
Con le restrizioni causa covid 19, torniamo tutti a fermarci in questi giorni di Natale. Tuttavia, il meteo sembra orientato verso un tempo più freddo con l’arrivo dei venti da nord est e delle nevicate lungo l’appennino centrale, specie sui settori orientali, Sabato 26 e parte di Domenica 27.
Avvistamento di lupi nelle campagne del piacentino
Dopo l’avvistamento di lupi nelle campagne del piacentino avvenuto nei scorsi giorni presso il castello di Momeliano (Pc) la situazione è di relativa calma. Nessuna denuncia e nessun allarmismo particolare dopo l’avvistamento di setti esemplari di Canis lupis che si stavano spostando lungo un prato.