Una foto spettacolare e unica nel suo genere, scattata dallo spazio. Quella postata dall’astronauta Luca Parmitano verso l’Appennino centrale ha ricevuto centinaia di condivisioni in poche ore. Peccato, però, che il riferimento dato è quello sbagliato. Infatti la didascalia “Il Gran Sasso si eleva maestoso tra gli splendidi paesaggi dell’Appennino Centrale” ha fatto sobbalzare dalle sedie i conoscitori delle montagne locali.

Fonte ESA – ISS – Luca Parmitano

La fotografia infatti, fa vedere la Majella e non il Gran Sasso. Si vede il Monte Amaro e non il Corno Grande. Un piccolo abbaglio che può scappare anche ai più grandi, come lui, un vero e proprio vanto dell’Italia intera.

Luca Parmitano (Paternò, 27 settembre 1976) è un militare e astronauta italiano. È stato il primo italiano ad effettuare un’attività extraveicolare (EVA) il 9 luglio 2013, con 6 ore e 7 minuti di passeggiata spaziale. È il primo italiano (e il terzo europeo) al comando della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). È attualmente ancora il capitano nella seconda parte della sua seconda missione di lunga durata iniziata il 20 luglio 2019.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *