Finalmente la lunga attesa è finita; dopo aver seguito da lontano la troupe, ed aver visto da lontano il blindatissimo set, domani sera su RAI1 alle 21.25.
Alba Fucens è un sito archeologico risalente al IV secolo monumento nazionale dal 1902.

Era una piccola città fortificata, posta a circa 1000 m sul livello del mare alle pendici del Velino; dotata di uno splendido anfiteatro in ottimo stato di conservazione.

Ovviamente approfittando dell’occasione la troupe ha girato in lungo e in largo per la Marsica e per il resto dell’Abruzzo, quindi aspettatevi immagini meravigliose ed altamente spettacolari. Un viaggio alla scoperta di territori poco noti, leggende e tradizioni locali in cui l’entusiasmo e la competenza di Alberto Angela ci accompagneranno.
Tutte le attività sono state svolte di concerto con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggi d’Abruzzo
Insomma, per una volta appennino.tv vi concederà di essere “pantofolai”, e di passare un sabato sera tranquillo a casa, a riempirvi gli occhi di meraviglia.
Il programma sarà disponibile anche sulla piattaforma RaiPlay: https://www.raiplay.it/programmi/meraviglie/
Il toponimo “Alba”, assai diffuso nel mondo latino, deriva da una comune radice indoeuropea che significa “altura”, ma anche “bianco”. Secondo l’Olstenio il nome deriverebbe “dal campo all’intorno, sparso e pieno di sassi bianchi”, e altri studiosi concordarono con tale ipotesi. Sulla base di alcune fonti storiche il nome potrebbe anche derivare da quello di Alba Longa, metropoli latina.
Per quanto riguarda l’aggettivo “Fucens” (o “Fucense”), questo si ricollegava al nome del vicino lago Fucino (in latino Fūcinus), a sua volta associato all’etnico Fūcentes, un appellativo dei Marsi che vivevano sulle sponde orientali del lago marsicano. I coloni di Alba Fucens erano detti “Albensi”, mentre gli “Albani” erano quelli della madrepatria, come riportano in maniera esplicita diverse fonti storiche.
Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Alba_Fucens

vedrò con interesse la puntata di Meraviglie d’Italia .