Lo spopolamento dei piccoli comuni montani può essere contrastato in molti modi, negli ultimi anni è abbastanza comune destinare incentivi a chi vuole impegnarsi nel rilancio del piccolo commercio locale.

In questo caso il comune di Villa Santa Lucia degli Abruzzi, in provincia de L’Aquila, uno dei più piccoli e meno popolati della zona, con i suoi 97 abitanti (distribuiti anche nella frazione di Carrufo), offre una ricompensa in danaro (sorta di finanziamento iniziale a mò di startup) di 25.000 € a fondo perduto a chi deciderà di aprire un Bar Alimentari nel paese. I fondi andranno utilizzato per affitto e per arredi del locale.

E’ il sindaco Paride Ciotti a lanciare l’iniziativa direttamente dal sito istituzionale; come si legge nel bando, verrà finanziata la nuova apertura di un esercizio commerciale destinato alla vendita di prodotti di prima necessità, prodotti tipici locali.

Il locale potrà anche avere una funzione di multiservizi.

Il progetto, chiamato “L’emporio che non c’era” verrà finanziato tramite l’accesso al Fondo integrativo per i comuni montani e le domande vanno presentate entro il 28 febbraio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *