Siamo lieti di annunciarvi che saremo presenti anche noi alla celebre manifestazione romana, in edizione “short”. Durante il programma avremo uno spazio per presentare al pubblico il progetto appennino.tv all’interno degli spazi dell’Università di Roma 3 a Viale Marconi, 446

La longeva manifestazione “Montagne in città” ritorna a Roma venerdì 31 gennaio 2020, presso il Dipartimento di Scienze dell’Università di Roma Tre (V.le G. Marconi n. 446) per un’intera serata (18.00 – 22.30) dedicata alla bellezza della montagna, alla passione per essa, ai tanti modi di viverla.

Sarà presente anche la redazione di Appennino.tv che, alle ore 21, presenterà il proprio progetto.

Con immagini, filmati e racconti fra alpinismo, esplorazione e avventura l’iniziativa prenderà avvio alle 18.00 con i saluti di Giovanni Battimelli, Associazione Alpinisti del Gran Sasso, che nel corso della serata interverrà sul tema “Scienziati e montagne, il racconto di una passione”.

Saranno poi proiettati due shortfilm: alle 18.30 “La parete nascosta”, di Enzo Testa, che narra la prima salita invernale di una bella parete nel gruppo del Velino (15′), seguita dall’intervento degli scalatori (M. Sala, D. Funicelli’); alle 21.00 il film “Lazio Verticale” di S. Ardito e F. Antonioli.

Spazio verrà dato anche alla letteratura di montagna. Alle 19.00, infatti, saranno premiati i vincitori della seconda edizione del Premio letterario Roberto Iannilli di racconti di montagna e presentazione del libro che raccoglie i migliori tra i racconti partecipanti.

A concludere l’iniziativa a presentazione del libro “Ski des printemps” della casa editrice Edizioni del Gran Sasso, con video, un bellissimo film (22′) di scialpinismo degli anni ’30.

L’iniziativa, che conta sul patrocinio del CAI (Club Alpino Italiano), è organizzata dal Dipartimento di Scienze di Roma Tre, Dipartimento di Eccellenza italiano 2018-2022, in collaborazione con l’Associazione Alpinisti del Gran Sasso e l’associazione culturale AD Meridiem.

L’entrata è libera
Per informazioni: Alberto Osti Guerrazzi, 347 0926142, albertoosti@hotmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *