22 volte dopo aver raggiunto la vetta di un 8000, Denis Urubko dice basta.
A 46 anni Urubko ha deciso di appendere i ramponi al chiodo, di terminare la sua carriera da alpinista estremo.
La sua è stata una carriera invidiabile: tutti gli ottomila saliti senza ossigeno, l’apertura di nuove vie su Broad Peak, Manaslu, Cho Oyu, Lhotse e Gasherbrum II e due prime invernali di Makalu e Gasherbrum II insieme a Simone Moro. Un totale di ventidue ascensioni riuscite a quota 8000 metri!
Il suo contributo in numerosi interventi di soccorso d’alta quota lo ha reso celebre e molto amato dal pubblico. Da ricordare tra tutti il salvataggio di Elisabeth Revol sul Nanga Parbat (2018) e, più recentemente, quello di Francesco Cassardo sul Gasherbrum VII (2019).
Lo aspettiamo in appennino, dove potrà finalmente misurarsi con cose più serie
Considera che ultimamente ha comprato una copia del mio “Dog trekking in Appennino” 🙂