Una bellissima applicazione sviluppata in Italia e dedicata al gruppo del Gran Sasso.
Quasi un anno fa, nel nostro girovagare per la rete ci siamo imbattuti in una pagina che pubblicizzava una applicazione che, sullo schermo, sembrava molto promettente, multipitch.app.
Abbiamo subito chiesto informazioni al team di sviluppo; l’applicazione era ancora in fase di sviluppo, ma oggi è finalmente disponibile sull’Apple Store per la prenotazione, e l’abbiamo subito provata per voi.
Sono attualmente disponibili 61 vie di più tiri, con difficoltà dal IV in su (molto su…) come è immediatamente visibile nella schermata iniziale

Come è possibile vedere immediatamente la principale caratteristica dell’applicazione è la possibilità di scaricare e mantenere offline i percorsi che si desidera avere sempre con sè (fino a 20 download); sappiamo tutti quanto la connessione possa essere scarsa in montagna e nel gruppo del Gran Sasso in particolare, e questa potrebbe essere realmente la killing feature di questa applicazione.

E’ possibile sfogliare i percorsi a partire da una mappa o, meglio ancora, per gruppo e per settore.

Il livello di dettaglio che si raggiunge per ogni singola via pubblicata è elevatissimo, le relazioni sono redatte anche da guide alpine molto note, come ad esempio Riccardo Quaranta ed esperti conoscitori del gruppo come Luca Mazzoleni, e sono principalmente vie di roccia.
Al momento è presente un solo itinerario alpinistico invernale


La relazione contiene informazioni complete sul materiale necessario, sull’avvicinamento ed anche sulle condizioni meteo-nivologiche ottimali.
Ogni lunghezza è poi descritta con almeno una fotografia e dettagli delle difficoltà incontrate.

Varie icone in basso permettono di spostarsi fra le varie informazioni disponibili, inclusa la pagina dell’autore della relazione.
Tutte le foto sono ad alta risoluzione ed è possibile raggiungere un buon livello di zoom, permettendo di apprezzare al meglio i singoli passaggi.

Conclusioni
Una applicazione che rientra fra i “must have” dell’appenninista, assieme a MyView Ranger e geoResQ e che ha nella facilità di utilizzo e nella possibilità di salvare i percorsi offline i suoi principali punti di forza.
Speriamo che gli sviluppatori vogliano proseguire il grande lavoro fatto ed ampliare l’offerta dei percorsi disponibili anche ad altri gruppi dell’Appennino!
L’applicazione ha il patrocinio ufficiale del Parco Gran Sasso e Monti della Laga, per scaricarla visitare il sito ufficiale multipitch.app; nota bene, l’applicazione è gratis!