In questo 28 marzo di quarantena, a partire dalle ore 16.00 sarà disponibile gratuitamente su YouTube il film sul Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico “Senza possibilità di errore”, dalla regia di Marco Barberi. Il documentario è reso accessibile da GiUMa Produzioni che, in continua collaborazione con il CNSAS, ha deciso di rilasciare pubblicamente alcuni dei propri contenuti per alleviare la nostra permanenza a casa.
Puoi accedere al video tramite la pagina Facebook di GiUMa oppure tramite il canale YouTube

Senza possibilità di errore (Documentario, Italia, 2017, 60′)
Ci vogliono grande preparazione e professionismo per far parte del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico. Costanti esercitazioni e un’organizzazione rigorosa per ridurre al minimo l’errore che potrebbe mettere a rischio la missione e la vita stessa dei soccorritori. Lo scrittore Marco Albino Ferrari ci guida alla scoperta di come si preparano gli uomini e le donne del Soccorso Alpino e Speleologico italiano in un crescendo di emozioni ed esercitazioni mozzafiato.
Un bellissimo film-documento che racconta e soprattutto mostra quello che succede quando si attiva il Soccorso Alpino. Oltre alla spettacolarità, visibile a tutti, di un elicottero in volo ci sono un lavoro incredibile ed un impegno umano profondo e totale. Gli uomini e le donne del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, sono angeli in versione umana, che di soprannaturale hanno dedizione e preparazione capillare, ma non sempre questo gli salva la vita. E, come giustamente dice il conduttore alla fine, questo film è dedicato a coloro i quali a una chiamata non hanno voltato le spalle…
Ma questo, in questo difficile momento, lo stiamo vivendo tutti coi nostri operatori sanitari in continua emergenza (ed è dire poco) per tutti noi .