In relazione alla recente pubblicazione delle FAQ sul DPCM del 26 aprile di cui abbiamo parlato qui come era prevedibile, norme più restrittive sono state decise a livello regionale.
Di seguito quanto pubblicato dalla Regione Marche sul proprio portale:
In particolare leggiamo che non sembrano essere previste ulteriori restrizioni a livello regionale:
Articolo 2
E’ consentito lo spostamento individuale per attività motoria e attività all’aria aperta, anche con bicicletta, unità da diporto o altro mezzo, in tutto il territorio comunale di residenza o dimora, con divieto di assembramenti e con l’obbligo di rispetto della distanza di due metri dalle persone, salvo quelle accompagnate in quanto minori o non autosufficienti utilizzando mascherine e guanti o garantendo l’igiene con idoneo liquido igienizzante.
In generale sono consentite le attività motorie sportive svolte in maniera individuale sempre nel rispetto delle norme di precauzione del distanziamento sociale e dell’utilizzo dei DPI per quanto applicabili
Articolo 3
E’ ammesso lo spostamento all’interno del territorio regionale per lo svolgimento in forma amatoriale di attività di pesca sportiva, comprese le attività subacquee, esclusivamente nel rispetto di quanto previsto dal citato DPCM e di tutte le norme di sicurezza relative al contenimento del contagio da Covid-19, alle seguenti condizioni:
a ) limitatamente alla pesca sia da terra sia in acque interne sia in mare;
b ) che sia svolta da persona abilitata all’esercizio della pesca sportiva e ricreativa in possesso di copia della comunicazione effettuata ai sensi del decreto ministeriale 6 dicembre 2010;
c) con non piu’ di due persone per imbarcazione, delle quali almeno una abilitata, nel caso di pesca in acque interne o in mare;
d ) nel rispetto della normativa vigente in merito all’esercizio della pesca sportiva e ricreativa; Relativamente alla pesca sportiva lungo le acque interne, la presente ordinanza ha efficacia conformemente al calendario piscatorio approvato con DGR n. 1660 del 23/12/2019 e s. m. e i.
Articolo 7
Sono sempre consentiti gli spostamenti all’interno del territorio regionale per le motivazioni di cui all’art. 1, comma 1, lett. a), del DPCM 26/2020, ovvero per lavoro, necessità, salute, incontro di congiunti e art. 1, comma 1, lettera f), del DPCM 26/2020, ovvero attività motoria e sportiva all’interno del territorio regionale,.
A quanto pare, quindi, a meno di ulteriori aggiornamenti la Regione Marche permetterà gli spostamenti anche per sport, e frequentazione della montagna dal 4 maggio
Un dubbio mi assilla…se volessi andare in montagna per escursioni con un mio amico posso andare o devo prendere 2 macchine distinte? Grazie
Salve Alberto, stando al DPCM e collegati si può usufruire della stessa auto solo se conviventi/facenti parte dello stesso nucleo familiare. Quindi se vuole andare a fare trekking con un amico, dovete utilizzare due auto, e poi incontrarvi in un punto, per poi mantenere la distanza minima di 2 m.
Una famiglia con figli può recarsi in montagna, partendo dalla costa, rimanendo all’interno della regione?
Salve Paola, stando a quanto pubblicato finora, a meno di ulteriori modifiche da parte della Regione, si.