Aggiornamento delle 21:48 del 3 maggio 2020
In relazione alla recente pubblicazione delle FAQ sul DPCM del 26 aprile di cui abbiamo parlato qui come era prevedibile, norme più restrittive sono state decise a livello regionale.
In dettaglio:
4. è consentito svolgere le attività sportive in forma strettamente individuale, sul territorio
regionale, utilizzando per lo spostamento mezzi propri di trasporto e con l’obbligo del rientro in
giornata presso l’abitazione abituale. E’ possibile l’accompagnamento da parte di una persona nel
caso di minori o di persone non completamente autosufficienti. L’attività va svolta nel rispetto della
distanza di sicurezza interpersonale di almeno 2 metri;5. è consentito svolgere, individualmente oppure con accompagnatore per i minori o le persone non
completamente autosufficienti, o da parte di residenti nella medesima abitazione, attività motoria, a
piedi o in bicicletta, con partenza e rientro alla propria abitazione, senza uso di altri mezzi di
trasporto. Nel caso di residenti nella medesima abitazione e di minori o persone non completamente
autosufficienti accompagnati, non è necessario mantenere le misure di distanziamento sociale;
Una circolare emessa il 29 aprile, la numero 46 è stata revocata e ne è stata emessa una nuova, che qui riportiamo.
[gview file=”https://www.appennino.tv/wp-content/uploads/2020/05/Ordinanza_del_Presidente_n.50_del_03-05-2020