L’Ecomuseo della Montagna Fiorentina ha di recente annunciato con soddisfazione di aver concluso uno studio lungo ed elaborato, in collaborazione con DAFNE Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell’Università degli Studi della Tuscia UNITUS di Viterbo, finalizzato a definire con precisione l’itinerario della Via di San Francesco, tra Firenze e La Verna, mediante la ricerca storico geografica dei tracciati delle Antiche viabilità del territorio e l’individuazione di prove documentali del transito del Santo di Assisi. 

Il cammino di San Francesco
Il Cammino di San Francesco

L’imponente lavoro condotto dall’Ecomuseo ha consentito di fare chiarezza sui loci toccati dal Santo durante il suo percorso. Di particolare rilievo è il rinvenimento di un documento storico risalente al 1500, opera dei frati francescani di La Verna, che fornirebbe fondamento storico al celebre “miracolo dell’acqua”, operato da San Francesco in località Madonna dei Fossi, finora ritenuto mera credenza popolare.

“Le ricerche bibliografiche svolte hanno potuto confermare che la nota credenza popolare per cui San Francesco di Assisi in uno dei suoi viaggi tra Firenze e La Verna abbia realizzo il “miracolo dell’acqua”, abbia effettivamente fondamento storico si legge nella lettera indirizzata nei giorni scorsi dall’Ecomuseo a Nicola Povoleri, sindaco di Pelago, Vito Maida, sindaco di Rufina e al dottor Gianluca Bambi di Unifi/Gesaaf – . Grazie ad un lento e preciso lavoro di ricerca sul campo, abbiamo potuto definire anche il luogo preciso in cui il Santo avrebbe realizzato tale miracolo”.

Santuario de La Verna
Il Santuario de La Verna

In allegato il comunicato stampa di approfondimento, una foto della Madonna dei Fossi, luogo del miracolo e la lettera indirizzata ai sindaci per la richiesta di avvio di un tavolo di concertazione per ragionare in maniera congiunta sullo sviluppo del tracciato della “Via di Francesco”, progetto già avviato dalla Regione Toscana.

Download (PDF, 509KB)

Download (PDF, 201KB)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *