La seguente guida è stata resa possibile grazie al supporto dello Staff di Campo Base Outdoor Equipment

Qualche anno fa feci la mia prima lezione di sci alpinismo. Da totale ignorante in materia mi presentai, tra lo sguardo un po’ perplesso del maestro, con una tuta da sci di pista e un casco da discesa; “tanto se funziona in pista andrà bene pure fuori” pensai. Dopo quindici minuti barcollavo in preda al caldo chiedendo pietà.
Il materiale giusto per l’attività che stai svolgendo
Da quel giorno capii l’importanza del diversificare i materiali, argomento già trattato per i bastoncini, in base alla tipologia di attività all’aperto che si vuole fare.
Il casco è senza ombra di dubbio quell’accessorio che bisogna sempre avere con sé quando si vuol fare un’esercizio fisico che implichi l’arrampicata su roccia/neve o sci-alpinismo e pertanto è importante sceglierlo adatto alle proprie esigenze.
La guida alpina Riccardo Quaranta ha recentemente rilasciato un interessantissimo video esplicativo in materia che aiuta a chiarire molti dei dubbi che possono sorgere all’escursionista.
Le caratteristiche fondamentali
Un casco da alpinismo deve avere 4 caratteristiche fondamentali per essere considerato uno strumento sicuro:
- Certificato di conformità: serve ad assicurare che l’accessorio presenti tutte le caratteristiche strutturali per supportare determinati traumi da impatto.
- Leggerezza: l’alpinismo è un’attività faticosa che può perdurare diverse ore, è necessario che il casco non sia pesante e non causi stress al cranio.
- Aerazione: a differenza di un casco da sci da discesa, sempre in relazione al confort, è essenziale che il casco presenti diversi fori di aerazione al fine di garantire un ottimo ricircolo d’aria ed evitare pericolosi colpi di calore
- Regolabilità: ognuno di noi ha una testa e una capigliatura diversa, ed è importante poter adattare l’elmetto in maniera da farlo aderire perfettamente a noi senza che lo stesso sia di intralcio alla vista o troppo lasco, risultando d’intralcio.
Tutte caratteristiche che si possono trovare nell’Orion un modello di casco prodotto dall’italiana Climbing Technology.

Ultraleggero e totalmente regolabile è senza ombra di dubbio uno degli strumenti migliori per chi cerca un casco “allround” valido sia per alpinismo sia per arrampicata sportiva.
Altro brand leader nel settore, che non ha bisogno di presentazioni, è Black Diamond.
Tra i vari modelli che è possibile acquistare, ci sentiamo di consigliare l’Half Dome, un casco dal prezzo contenuto, ma di assoluto valore.

Infine, è importante ricordare che è fondamentale sostituire il casco a seguito di un impatto o di una caduta particolarmente gravosa.
Per chi volesse acquistare uno tra i modelli proposti o volesse scegliere tra un ampio ventaglio vi segnaliamo che presso il negozio Campo Base è attiva un’ottima promozione, che prevede, oltre ad ulteriori sconti su tutto il catalogo, la spedizione gratuita direttamente a casa.
Si ringrazia la Guida Alpina Riccardo Quaranta per la gentile concessione della videolezione; è possibile visitare il suo sito per consultare il programma delle uscite 2020.