Il meteo in questo week end del 23 e 24 Maggio, lungo il nostro appennino, e qui parliamo dell’area comprea tra i massicci dei Monti Sibillini e del Matese, non appare tanto malvagio, per il campo anticiclonico in rinforzo sul bel paese.
La giornata di oggi, Sabato, vedrà soltanto della nuvolosità alta e stratificata, ma solo a tratti, nulla di importante. Qualche lieve addensamento, invece, lungo i monti Simbruini, ma con scarse possibilità di fenomeni.

Le temperature
Le temperature saranno in aumento, con valori intorno ai 14°c ad 850 hpa, che ricordo è riferita all’altitudine di 1450 m all’incirca in libera atmosfera. I venti moderati con qualche rinforzo da ovest sui Sibillini, Terminillo, un pò meno sui Simbruini e monti del parco nazionale d’Abruzzo.
Moderati sul Gran Sasso e monti della Laga , sempre occidentali, tuttavia con dei rinforzi in alta quota. Da est nord est, tra deboli e moderati sulla Majella. Da sud ovest tra i monti delle Mainarde ed il Matese.
Le previsioni per domenica
Domenica, invece, al mattino, sull’area in questione, il cielo si presenterà tra poco nuvoloso e variabile, con tendenza ad un aumento della nuvolosità a partire dal gruppo dei Sibillini. Nubi in aumento, anche successivamente sui monti della Laga, Gran Sasso, Majella, Morrone e parco nazionale d’Abruzzo.

Qualche debole fenomeno sulla Laga. A metà pomeriggio, nuvole anche sui massicci interni, associati a dei rovesci anche moderati tra il Terminillo, Velino – Sirente, Simbruini e possibilmente monti del parco nazionale, d’Abruzzo, come i versanti occidentali delle Mainarde. Meglio sul Matese. I venti ruoteranno da nord est, quasi ovunque moderati; temperature in calo su buona parte del territorio.

La situazione di Domenica pomeriggio. Degli addensamenti appaiono possibili nella giornata di Domenica, con qualche precipitazione sui massicci del Velino – Sirente , Simbruini e Parco nazionale d’Abruzzo.
Rubrica a cura di Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica aquilana