Dal 2 luglio al 20 agosto tutti i giovedì sull’emittente televisiva regionale RTTR andrà in onda la trasmissione #Casabase: otto film protagonisti delle scorse edizioni del Trento Film Festival
Appennino.tv il gruppo per trovare amici d’escursione
Come molti di voi sapranno, Appennino.tv ha un suo gruppo facebook dove qualsiasi appassionato di montagna può postare le sue foto, idee o domande.
PNALM – Campeggiatore abusivo sorpreso grazie al drone
Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, ha acquistato nei mesi scorsi un drone per migliorare la sua azione di sorveglianza e controllo sul territorio.
Majella: vegetazione pericolosa, chiuso il sentiero R1
Il Sindaco Avv. Antonella di Nino, vista la nota dell’Ente Parco Nazionale della Majella, con la quale è emersa che il sentiero R1, quasi totalmente percorso dall’incendio dell’agosto 2017, risulta ostruito dalla vegetazione arborea incendiata che può costituire un pericolo per la pubblica incolumità, ha deciso per la sua chiusura.
Castellafiume, incidente in falesia
Avezzano, 28 giugno 2020 – È atterrato sulle rocce di schiena ma fortunatamente è incolume.
Monte Velino, si fa male alla caviglia. Interviene il soccorso
Avezzano, 27 giugno 2020 – I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo stanno intervenendo a piedi con due squadre sul Monte Velino, in località Fonte Canale, per soccorrere una escursionista 59enne di Grottaferrata.
Intervento del 118 di Pescara sul Siella
Monte Genzana: Morto un noto Paleontologo
E’ al Centro Natura di Pescasseroli la nuova casa dei tre orsi sfruttati al circo in Lituania
Oggi nel 1957, la scomparsa di Hermann Buhl
Il 27 giugno 1957 scompare Hermann Buhl, poco dopo aver raggiunto l’inviolata vetta del Chogolisa. La causa fu un probabile crollo di una cornice mentre rientrava dalla vetta in piena tempesta di neve. Il suo corpo non venne mai ritrovato