Dopo i temporali di questa mattina, la situazione appare in miglioramento, anche se dei disturbi potranno essere presente nel corso del pomeriggio di Sabato e Domenica.

Situazione ore 14:00

Sabato

Nel mattino di Sabato tempo discreto ovunque, mentre nel corso del pomeriggio dopo le ore 15:00, dei fenomeni potranno essere presente tra i Sibillini ed il Matese, con fenomeni più accentuati sui Sibillini e soprattutto tra il massiccio della Majella e l’alto Sangro. Venti da ovest moderati sulle aree montuose interne, da est sui versanti rivolti verso l’adriatico.

Sabato: situazione ore 17:00

Domenica

La giornata di Domenica, al mattino cielo poco nuvoloso un pò ovunque, ma la tendenza sarà già per un primo pomeriggio con nuvolosità in estensione e fenomeni in estensione sui Sibillini, Laga, Velino – Sirente e Simbruini.

Domenica mattina : nubi in aumento sui versanti tirrenici, ma senza precipitazioni.

Nel corso del pomeriggio, dei fenomeni tra deboli e moderati, potranno essere presenti su quasi tutti i massicci montuosi in questione. Venti moderati da ovest, anche con delle raffiche in quota, da est, più deboli altrove. Le temperature non subiranno grandi variazioni e resteranno con dei valori sui + 12°c ad 850 hpa. Quindi clima non freddo neanche in quota.

Rubrica a cura di Thomas Di Fiore

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *