IL SINDACO PREMESSO che nella giornata del 2 giugno u.s. e nel sabato e domenica dei week-end passati si è registrata una presenza notevole, oltre 1000 presenze registrate […]

ORDINA secondo la cartografia allegata alla presente ordinanza:

  1. Il divieto di accesso alla Valle dell’Orfento dal “Ponte di Caramanico “, ad esclusione delle Forze dell’Ordine, operatori di soccorso, e utenti autorizzati per la pratica della pesca nei tratti consentiti;
  2. SENTIERO DELLE SCALELLE: direzione obbligatoria di marcia del sentiero “B6” con partenza dalla località Santa Croce – Centro visita Valle dell’Orfento fino all’incrocio con il sentiero “S” in località ponte di San Cataldo; direzione obbligatoria di marcia del sentiero “S” dall’incrocio con il sentiero “B6” in località ponte di San Cataldo in direzione del Ponte di Caramanico;
  3. ANELLO DEL PONTE DEL VALLONE: direzione obbligatoria di marcia del sentiero “B2” con partenza dalla località Santa Croce – Centro visita Valle dell’Orfento fino all’incrocio con il sentiero “S” in località ponte del Vallone; direzione obbligatoria di marcia del sentiero “S” dall’incrocio con il sentiero “B2” in località ponte del Vallone in direzione del Ponte di Caramanico;

L’apposizione di adeguata segnaletica, per il tramite del servizio tecnico comunale e la collaborazione degli operatori della cooperativa Majambiente, da posizionarsi nei punti di accesso e negli incroci della rete sentieristica […]

RACCOMANDA ai visitatori della valle dell’Orfento che raggiungono Caramanico Terme con i propri autoveicoli di parcheggiare i propri mezzi preferibilmente nel parcheggio pubblico e gratuito situato in località “Vallocchia” nel centro urbano da cui si può agevolmente raggiungere la località di partenza in Santa Croce- Centro visite Valle dell’Orfento e successivamente recuperare il proprio mezzo dal Ponte di Caramanico;

I visitatori che si recano nei sentieri di cui alla presente ordinanza con cani sono tenuti al rispetto della normativa a riguardo della loro conduzione in luoghi pubblici all’aperto e aree naturalistiche, in particolare obbligo di conduzione al guinzaglio (lunghezza max di 1,5 m), obbligo di portare a seguito idonea museruola, obbligo di raccolta delle deiezioni dei propri animali e successivo corretto smaltimento […]

Download (PDF, 2.15MB)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *