Eccoci di nuovo al week end e dobbiamo subito dire, che a parte una buona metà della giornata di Sabato, la parte restante, sarà sotto l’aspetto di un tempo di nuovo instabile con rovesci, in qualche caso a carattere moderato. Intanto Sabato, al mattino, cielo poco nuvoloso, ove saranno presenti soltanto delle nubi alte e stratificate. Venti moderati con qualche rinforzo lungo le creste dei Sibillini, Velino – Sirente , Simbruini, Mainarde, Matese, da ovest, da est su buona parte del Gran Sasso, Majella. Possibilità di fenomeni ad iniziare dai rilievi occidentali da metà pomeriggio, tra deboli e moderati. Temperature in leggero aumento.

Domenica
Domenica, sarà da prestare attenzione lungo tutti i massicci montuosi, per chi vorrà fare delle escursioni. Una goccia fresca ed instabile, proveniente dall’atlantico, raggiungerà l’adriatico centrale, passando per il centro nord italiano. Pertanto, saranno possibili, dopo una mattinata di spiccata variabilità, dei fenomeni moderati, a tratti anche forti nel corso del pomeriggio, specie tra Laga, Gran Sasso, Majella. Ventilazione moderata con dei rinforzi in quota molto simile a Sabato, temperature in calo di qualche grado dal primo pomeriggio. Quindi, un tempo tutt’altro che estivo, prestare la massima attenzione Domenica.

Rubrica a cura di Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica aquilana