Martedì 16 giugno, nel comune abruzzese di Luco dei Marsi, il prefetto de L’Aquila Cinzia Torraco ha incontrato i membri della sezione locale del Cai di Vallelonga Coppo degli Orsi. Alla visita erano presenti anche l’Amministrazione comunale luchese e i rappresentanti delle Forze dell’Ordine e delle varie associazioni del territorio.
Il sindaco Marivera de Rosa ha ringraziato le associazioni presenti rivelatesi importanti per la gestione dell’emergenza Covid, tra cui appunto il Club Alpino Italiano
Durante il suo intervento il Prefetto ha avuto modo di rimarcare le difficoltà riscontrate nella cura dell’ordine pubblico in un momento così delicato come quello in cui stiamo vivendo. Il sindaco Marivera de Rosa ha quindi ringraziato le associazioni presenti, rivelatesi importanti per la gestione dell’emergenza Covid, tra cui appunto il Club Alpino Italiano, che, con la sezione Vallelonga Coppo dell’Orso, ha fatto la sua parte mettendosi prontamente a disposizione delle autorità.
L’incontro con la Dott.ssa Torraco ha sottolineato un aspetto fondamentale per la corretta e proficua gestione del territorio in presenza di interessi diffusi, come la salubrità e la conservazione dell’ambiente, cioè la collaborazione a più livelli tra le istituzioni: collaborazione di cui il CAI Vallelonga Coppo dell’Orso è da tempo promotore.
“Il Covid-19 sta dimostrando – come mai accaduto in precedenza – quanto siano importanti le aree interne, e in particolare quelle montane, in cui la preservazione della natura e la tutela dagli inquinamenti dovrebbero essere sempre elementi caratterizzanti del paesaggio, non solo per il benessere degli ecosistemi, ma soprattutto dell’uomo.
Il CAI, anche a questo riguardo, è e sarà in prima linea”, scrive Gino Di Cesare, della Sezione Vallelonga Coppo dell’Orso
Fonte: Lo Scarpone