Il week end che si prospetta questa volta, non appare tanto malaccio, anche se tuttavia, lungo l’appennino centrale, si dovrà tenere conto di qualche fenomeno a carattere di rovescio nel corso del pomeriggio. Sabato, inizierà con tempo stabile e soleggiato, mentre della nuvolosità a carattere cumuliforme, tenderà a svilupparsi nel corso del primo pomeriggio, con qualche rovescio tra Sibillini, Laga e Gran Sasso. Meglio altrove, a parte il tardo pomeriggio ove sarà possibile qualche pioggia, di debole intensità sulla Majella e Sirente.

La situazione per Sabato mattina alle ore 11:00.

Venti da ovest sud ovest sui Sibillini occidentali, Velino-Sirente, Simbruini, Mainarde, Matese. Da est lungo i rilievi orientali. Temperature stazionarie, con circa 16°c ad 850 hpa, pertanto clima gradevole.

La situazione alle ore 14:00 di Sabato.

La situazione domenica

Nella seguente giornata di Domenica 28, al mattino tempo bello ovunque, qualche stratificazione nelle ore a seguire, mentre degli addensamenti e qualche pioggia potrà trovare spazio, a carattere di rovescio tra Sibillini, Laga , Gran Sasso e Majella, dal primo pomeriggio. Sulle restanti zone, saranno scarse o nulle le precipitazioni. Temperature in leggero aumento, ventilazione moderata da sud sud est sui versanti occidentali, da nord est tra i Sibillini, Laga, Gran Sasso e Majella, lungo i pendii orientali.

Domenica ore 14:00.

Rubrica a cura di Thomas Di Fiore

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *