Il sindaco di Villalago chiude le strade per non disturbare gli orsi. Nella giornata di giovedì 25 giugno il primo cittadino Fernando Gatta ha firmato un’ordinanza con la quale limita fortemente gli spostamenti nell’area interessata, accogliendo il plauso ufficiale del WWF Abruzzo e implicitamente quello del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise che aveva fatto la richiesta.
L’orsa con i suoi cuccioli avevano appassionato gli amanti della natura (leggi qui), ma anche suscitato preoccupazioni per il possibile esodo di curiosi.
L’ORDINANZA
Il comune di Villalago ha istituito il divieto di transito assoluto, sia veicolare che pedonale lungo la pista forestale che collega l’abitato al centro del villaggio con la località Macchia di Rose ad esclusione dei residenti e delle ditte specificatamente autorizzate per ragioni di lavoro. Divieto anche lungo la strada panoramica (alta) “Quarto Avanti” e lungo la strada denominata “Sciore Renzo”.
Divieti categorici poi di illuminare, fotografare e dare da mangiare agli orsi.
IL WWF
“Bene ha fatto il sindaco di Villalago, anche grazie alla richiesta del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise a fare un’ordinanza per chiudere l’accesso di alcune piste e vietare comportamenti scorretti. Grazie al Comune, grazie al Parco! Osservare un orso è una bellissima emozione, ma bisogna godersi il momento senza disturbare l’animale… soprattutto se è una femmina, soprattutto se ha quattro cuccioli! Ricordiamo qualche buona regola di comportamento da tenere nel caso si abbia la fortuna di incontrare un Orso: mantenersi a distanza, non avvicinarsi nemmeno per fare foto, mantenere i cani al guinzaglio. In caso di incontri ravvicinati, restare fermi e non lanciare oggetti verso l’animale. Se si è in macchina, non inseguire l’Orso, ma fermarsi e aspettare il passaggio”.