Giorni molto caldi lungo il nostro appennino, purtroppo anche alle prese con un drammatico incendio sul versante sud occidentale del Gran Sasso, in prossimità dell’Aquila.
Incendio tra Pizzoli e Arischia, nuovo focolaio a Cansatessa
Un nuovo focolaio, relativo al vasto incendio che ieri all’Aquila ha interessato la collina al di sopra della frazione di Arischia, si è sviluppato in un’altra frazione aquilana, Cansatessa, e sta minacciando il popoloso quartiere di Pettino.
Incendio zona Gran Sasso: a rischio una rara Ginestra
Il grosso incendio che è divampato sopra Pizzoli ha messo gravemente a rischio una rara pianta di ginestra la Genista pulchella subspecie aquilana, una pianta endemica solamente di quell’area.
Si ribalta camion con carico di legname, chiusa l’A25
Strada dei Parchi ha comunicato la chiusura dell’A25 nel tratto tra Avezzano e Magliano dei Marsi. Un mezzo pesante con un carico di legname si è ribaltato per lo scoppio di un pneumatico.
Un altro incendio sul Monte Pettino
Indipendentemente dal vasto incendio di Arischia, che sta bruciando da ieri sul Monte Pescine, un altro fronte si è sviluppato sul Monte Pettino, in provincia de L’Aquila.
Parco del Gran Sasso: incendio sotto controllo, ma non ancora spento
È sotto controllo ma non ancora spento l’incendio che da ieri interessa i boschi di Monte Pescine, nel parco del Gran Sasso. La zona è quella di Arischia, nel comune di Pizzoli a nord dell’Aquila. Da stamattina all’alba sono all’opera due Canadair che bombardano di acqua il fronte delle fiamme. (uff stampa Strada dei Parchi)
Oggi, nel 1954, la conquista del K2, la montagna degli italiani
Il 31 luglio del 1954, la spedizione guidata da Ardito Desio, portava i due fortissimi alpinisti Achille Compagnoni e Lino Lacedelli, con il fondamentale supporto di Walter Bonatti, in vetta alla seconda montagna più alta del mondo, e fra le più difficili.
Turista milanese si ferisce durante un’escursione al Rifugio Franchetti
E’ scivolata e si è distorta una caviglia mentre con due amici scendeva oggi pomeriggio lungo il sentiero che porta alla seggiovia dei Prati di Tivo dal rifugio Carlo Franchetti,
Spaventoso incendio nell’area del Gran Sasso a nord di Arischia
Da poche ore è scoppiato un enorme incendio in zona Arischia, sul Gran Sasso. Non si hanno ancora informazioni sull’origine e su eventuali danni.
Mal di schiena nei Trail runners
Il mal di schiena nei Trail runners, ma anche in tutti i corridori in generale, quando questo non è patologico, può dipendere da diversi fattori: i quali possono essere di tensione o lassità muscolare.