In queste ore sono in corso dei temporali lungo alcune aree dell’appennino centrale, con colpi di venti ed anche un lieve calo termico. E oramai, lo possiamo dire con certezza, la giornata di Sabato 4, sarà all’ insegna di tempo diffusamente instabile praticamente ovunque, per il passaggio di una goccia fresca proveniente dalla Francia, la quale attraverserà le regioni centrali italiane in primis. Pertanto piogge, a carattere moderato, già dal mattino, tra Sibillini e Matese, per cui, meglio evitare escursioni.

Sabato ore 8:00: appennino centrale sotto la pioggia.
Sabato ore 14:00 : precipitazioni diffuse ovunque.

Sabato pomeriggio

Non cambierà granchè nel corso del pomeriggio, con piogge moderate, a tratti quasi forti sull’area appenninica in questione. Temperature in calo, venti da nord est, tra Sibillini, Laga, Gran Sasso, Majella, Velino – Sirente, moderati con dei rinforzi, da sud ovest sugli altri massicci montuosi del comparto. Situazione che a quanto pare, andrà avanti fino alla sera, mentre nella nottata appare possibile un miglioramento ad iniziare dai Sibillini.

La situazione domenica

Domenica, invece le condizioni del tempo appaiono buone, con cielo poco nuvoloso per tutta la giornata. Solo qualche velatura sarà possibile sulla parte meridionale della regione.

La situazione di Domenica 5, ore 11:00.

Ventilazione nord orientale, moderata con dei rinforzi in quota, soprattutto tra Gran Sasso, Majella, Mainarde, Matese. Temperature senza importanti variazioni di rilievo.

Rubrica a cura di Thomas Di Fiore

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *