Il weekend sui nostri monti appare buono al mattino, ma con della nuvolosità in formazione durante le ore pomeridiano con qualche rovescio. Pertanto, Sabato, al mattino, il cielo vedrà solo delle stratificazioni di passaggio e nulla più. Temperature stazionarie sui valori del giorno prima. Venti deboli occidentali sui versanti ocidentali del nostro appennino, da est tra Sibillini orientali, Laga. Gran Sasso, Majella.

Il pomeriggio di sabato
Nel corso delle ore pomeridiane, degli addensamenti andranno formandosi lungo buona parte dei rilievi tra Sibillini e Matese, con qualche lieve fenomeno sull’area del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. A seguire, le precipitazioni assumeranno carattere moderato sui versanti orientali, soprattutto lungo l’area tra la Majella e l’alto Sangro. Ventilazione non molto differente rispetto alle ore precedenti, sempre moderati.


La situazione domenica
La Domenica, appare piuttosto ventilata, lungo tutta l’area in questione, dalle correnti da nord est, le quali faranno abbassare anche le temperature di alcuni gradi. Nubi già dal mattino sui versanti orientali, da stau, ma delle formazioni cumuliformi, non mancheranno tra Sibillini, Laga, Simbruini, Velino – Sirente, Mainarde e zone occidentali del Matese , meno sui versanti orientali. Venti moderati con dei rinforzi in quota, da nord est, un pochino di attenzione.

Rubrica a cura di Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica aquilana