Nei giorni della fuga di M49, tre appuntamenti con i documentari del Trento Film Festival con protagonisti i grandi carnivori: su RTTR L’aritmetica del lupo; nei giardini del MUSE alle 21.30 con Cinema MuseDoc la proiezione di Kamchatka bears. Life begins; a Predazzo alle 21.00 invece inizia la rassegna Nuovo cinema Dolomiti con Queen without land.

Sono ben tre gli appuntamenti che giovedì 30 luglio porteranno il pubblico trentino a conoscere da vicino, da diverse angolature, la complessa esistenza dei grandi carnivori in diversi luoghi del mondo, e il loro difficile rapporto con l’uomo e i cambiamenti che la sua azione determina sugli ambienti naturali.

In tutto il Trentino – e con lo streaming in tutta Italia dal sito www.radioetv.it – grazie a #Casabase, la trasmissione in onda su RTTR dedicata alla storia del Trento Film Festival, il pubblico potrà apprezzare L’aritmetica del lupo, il documentario di Alessandro Ingaria (Italia / 2018 / 38’) che racconta, attraverso le parole di tre appassionate ricercatrici, il tema del ritorno spontaneo del lupo sulle Alpi, nei luoghi dove in passato era stato presente e protagonista. In studio la direttrice del Trento Film Festival Luana Bisesti, e Paolo Pedrini, ricercatore del MUSE – Museo delle Scienze ed esperto di grandi carnivori. Appuntamento su RTTR giovedì 30 luglio alle ore 21.00, con replica alle 15.00 della domenica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *