Eccoci al week end di ferragosto, la situazione al momento appare abbastanza buona per delle escursioni su quasi tutti i massicci montuosi in questione, appunto dai Sibillini al Matese. Qualche scroscio questa sera è stato presente nelle aree tra Sibillini, monti della Laga in particolare. Sabato 15, ferragosto, al mattino, il cielo si presenterà praticamente sereno o poco nuvoloso ovunque.

Sabato pomeriggio
Con il passare delle ore, degli addensamenti andranno formandosi, con dei fenomeni a carattere di rovescio, prima di sera, tra la Majella, le Mainarde e gli altri rilievi del parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Possibili fenomeni, sempre a carattere moderato sul massiccio del Matese. Altrove tempo migliore, se non qualche debole pioggia tra Laga e versante settentrionale del Gran Sasso. Venti moderati dai quadranti occidentali, moderati con dei rinforzi su Terminillo, Simbruini, Velino – Sirente, Mainarde e Matese meridionale. Da nord est, sui rilievi orientali. Temperature in lieve flessione.

La situazione domenica
Domenica, sempre bello al mattino, ma le condizioni meteo appaiono buone anche nel corso del pomeriggio, ove solo qualche nube di passaggio potrà presentarsi. Scarse le possibilità di fenomeni su tutti i massicci. Ventilazione molto simile al giorno prima, temperature senza variazioni di rilievo.

Insomma un fine settimana, questo del ferragosto che sembra davvero buona per le escursioni sui nostri bellissimi massicci montuosi.

Colgo l’occasione per fare i miei migliori auguri di un bellissimo ferragosto a Tutti Voi.
Rubrica a cura di Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica aquilana