Ci siamo, l’annuale festival del cinema di montagna prenderà il via domani 27 agosto.
Per la prima volta, per seguire il Trento Film Festival non sarà necessario arrivare in Trentino, ma si potranno visionare i film comodamente da casa, i cortometraggi saranno disponibili, per una visione gratuita, i film potranno essere o noleggiati singolarmente o acquistati in blocco optando per il comodo pass in vendita a soli 20 euro. Ogni giorno saranno disponibili film diversi.
Per chi si trova a Trento invece il programma sarà il seguente:
- Ore 10.00 apertura Montagnalibri. 34a rassegna internazionale dell’editoria di montagna
- Ore 10.30 “Per una cultura dei paesaggi alpini” Con Antonio De Rossi E Annibale Salsa.
- Ore 11.00 neorealismo italiano nel cinema georgiano
- Ore 11.00 Sognando Fellini Di e con Bandastorta
- Ore 12.00 Apertura Trento Film Festival Brindisi d’avvio della 68. Edizione
- Ore 14.30 Tra storia e natura, il lavoro dell’accompagnatore di media montagna Con Paola Barducci, dottore forestale e accompagnatore donna di media montagna
- Ore 19.30 “Montanita’” Con Vincenzo Torti presidente generale CAI, Mauro Corona E Luca Mercalli. Modera Paolo Mantovan
- Ore 21 a tu per tu con le stelle