Sulle scarpe da trail ricade sempre un grosso peso e vorremmo sempre avere a portata di click la recensione giusta, proprio per quel paio di scarpe che ci piace tanto; in questo articolo cercheremo di prenderne qualcuna in esempio e di spiegare come scegliere la scarpa giusta per voi, senza troppi giri di parole!
Stiamo per aprire il vaso di pandora del trail running!
Le domande da porsi sono tre: che distanza debbo correre? Quanto sono allenato? Che tipo di piede ho?
Ma andiamoci piano e partiamo dal primo quesito:
Che distanza devo correre?
Come sappiamo tutti ad ogni distanza va la sua scarpa, e se vogliamo essere ancora più scrupolosi, anche ad ogni terreno!
Possiamo fare una prima distinzione tra scarpe per corte distanze, fino a 15 km e scarpe per distanze lunghe, fino a 50 km.
Inoltre è utile prestare attenzione al tipo di suola soprattutto se non si corre da molti anni, per mia esperienza personale preferisco una suola non eccessivamente aggressiva e quindi con tacchetti poco pronunciati meglio se in Vibram perché garantisce un ottima tenuta su quasi tutti i tipi di terreno . perché i tacchetti più piccoli?!? Semplicemente perché uno spessore che va oltre i 0,50 cm rende la scarpa instabile e facilmente deformabile.
Quanto sono allenato?
Perché questa domanda?!? Perché in base al nostro grado di allenamento e quindi se ad esempio abbiamo i muscoli stabilizzatori della caviglia più o meno forti, possiamo scegliere una scarpa più idonea all’esigenza del momento; ad esempio sceglierò una scarpa più avvolgente nella zona tallone se le odiosissime “storte” sono all’ordine del giorno, ma non se soffro di tendinite achillea perché peggiorerei la situazione. Inoltre chi è molto allenato può correre con una scarpa con suola bassa anche le lunghe distanze, ormai è noto come molti riescano a correre anche con le Fivefingers, scarpa minimal della casa Vibram.

Che tipo di piede ho?
Ahia! Questo è un tasto dolente! Per molti ci vorranno anni prima di trovare la scarpa adatta al proprio piede ma anche alle proprie esigenze di corridore, fortuna che ci sono io che posso darvi una grossa mano!
Piede a pianta larga o stretta? Eccolo il vaso di pandora!!
Scegliete sempre la scarpa in base alla risposta che darete a quest’ultima domanda e questo vi eviterà non pochi problemi, comprese le vesciche! Unite poi tutti i vari punti visti precedentemente ed avrete la scarpa perfetta per le vostre esigenze!
Ma vi voglio aiutare!
Vi voglio aiutare perciò vi propongo alcuni modelli per i diversi requisiti di piede e distanza, con la mia recensione del prodotto, ma ricordandoti prima di ogni altra cosa che scegliere la taglia giusta è molto importante e quindi il mio solito consiglio è che tra la punta della scarpa ed il vostro alluce deve esserci sempre un pollice di distanza, quindi occhio alle taglie!
Per dei piedi a pianta stretta e per distanze miste vi consiglio quello che definisco un gioiellino in casa Hoka One One: le Challenger ATR 5!
Questa scarpa è molto leggera e si presta perfettamente sia per distanze corte che quelle lunghe, la calzata è molto comoda e facilita la rullata del piede anche su terreni sconnessi, a questo proposito è ottima su terreni non troppo impegnativi.

Per piedi a pianta larga e per lunghe distanze vi consiglio un must delle aziende italiane: la sportiva modello Akyra!
Ottima per terreni molto tecnici e terreni invernali scivolosi, grazie alla suola Vibram della quale sono fornite. La calzata è avvolgente, anche grazie ai lacci elasticizzati.

Ultima ma non ultima in fatto di qualità, ottima per piedi a pianta stretta e per distanze medio/lunghe, proveniente da un’altra casa italiana: Scarpa Proton XT!!
Questa scarpa è l’ideale anche per i corridori neofiti in quanto risulta molto confortevole e stabile inoltre la suola Vibram Megagrip la rende polivalente ed adatta così a tutti i tipi di terreno, con maggiore interesse verso quelli più fangosi. Leggermente più pesante delle altre ma comprensibile viste le diverse qualità di cui è investita.

Vi ricordiamo che presso i negozi di Campo Base e sul loro shop online è partita una promozione che prevede un extra sconto del 20% su tutti i prodotti.
