Brutta avventura per due turisti campani, padre di 56 anni e figlio di 25 anni, che erano partiti all’alba di oggi mercoledì 2 settembre. Volevano fare un’escursione sul Corno Grande, a quota 2.912 metri di altezza, la cima più alta del massiccio del Gran Sasso.

I due si erano avviati per raggiungere il Corno Grande, ma durante l’escursione hanno imboccato un sentiero sbagliato, in particolare quello noto agli alpinisti con il nome della Pera, e ad un tratto si sono ritrovati su un salto di roccia altissimo e pericoloso. 

Padre e figlio hanno così chiamato il 118, che ha allertato il Soccorso Alpino d’Abruzzo, subito intervenuto con delle squadre di terra e l’elicottero del 118 per effettuare il recupero. Un intervento molto difficile proprio per le caratteristiche impervie del luogo, che hanno imposto ai tecnici l’esigenza di utilizzare le funi per il recupero. 

recupero cnsas corno grande 02 settembre 2020
Un momento del recupero

DOPO IL SOCCORSO HANNO RIPRESO L’ESCURSIONE

Dopo l’intervento di recupero da parte del Soccorso Alpino, tecnici e personale sanitario si sono accertati delle condizioni di salute dei due, buone, a parte un po’ di spavento. Padre e figlio hanno poi proseguito la loro escursione verso il Corno Grande, sulla strada giusta però.

Quest’estate le montagne abruzzesi e in particolare la più alta – il Corno Grande – sono state prese d’assalto. Purtroppo si sono registrati anche parecchi incidenti e interventi del Soccorso Alpino. Appena pochi giorni fa un uomo è precipitato per una decina di metri dalla “Direttissima” (Leggi qui) finendo la sua corsa addosso ad altri escursionisti che in questo modo hanno evitato conseguenze peggiori.

I PERCORSI RECENSITI DA APPENNINO.TV

Di seguito indichiamo i percorsi recensiti da Appennino.Tv, ricordando che è possibile percorrere anche la cosiddetta “Via delle Creste”.

Per la via Normale, trovate qui il percorso suggerito da Appennino.tv

Questo per la Direttissima.

Questo infine per la Direttissima invernale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *