Studiare “la montagna” è un po’ il sogno di tutti gli appassionati delle altezze. Da qualche anno l’Università della Tuscia, presso il suo polo di Rieti, offre il Corso di Laurea triennale in Scienze della Montagna, e anche quest annp riprende le proprie attività didattiche, con una novità: la doppia modalità didattica: in presenza e online.
Il corso di laurea, unico in Italia con questo nome, ha l’obiettivo di formare laureati specializzati nella gestione dei fragili territori montani, in particolare appenninici e mediterranei, che costituiscono la maggior parte delle aree interne del nostro Paese. Durante il triennio gli studenti acquisiranno competenze in campo ambientale, forestale, agrario, ingegneristico-idraulico, economico e turistico.
Programma dell’open day
L’Open Day telematico di presentazione del corso si terrà venerdì 11 settembre e il programma sarà il seguente:
Ore 14,30 -14,50
Registrazione dei partecipanti e loro ammissione all’aula virtuale
Proiezione di video che illustrano il corso di SDM
Ore 14.50- 15,00
Saluto del Rettore dell’Università della Tuscia
Ore 15,00- 15,30
Intervento del Presidente del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte
Falterona e Campigna, Luca Santini
Intervento del Comandante della Scuola Carabinieri Forestali, Donato Monaco
Ore 15,30 -16,00
Presentazione del corso di studi in SDM, Bartolomeo Schirone
Presentazione delle modalità di svolgimento del test e dei servizi offerti dal Piano
di Orientamento e Tutorato (POT), Sergio Madonna
Ore 16,00 – 16,30
Domande e risposte: interazione con gli studenti e con le loro famiglie
Il link per il collegamento è il seguente: http://tiny.cc/open-day-sdm-2020
E’ possibile contattare la facoltà ai seguenti indirizzi: scienzemont@unitus.it
schirone@unitus.it