In quest’ultimo fine settimana del mese di Settembre, lungo l’appennino centrale, le condizioni appaiono decisamente autunnali, ove oltre al vento, che specie tra Venerdì e Sabato sembra essere molto presente con raffiche anche forti in qualche caso, in quota, avremo anche un deciso calo termico, con dei fenomeni, che oltre i 2000/2200 m potranno assumere carattere nevoso.

Ore 08:00 di Sabato 26.

La mattinata del sabato

Come si vede in figura, oltre al cielo nuvoloso lungo tutta l’area interessata, delle precipitazioni nella mattinata di Sabato saranno presenti su tutti i versanti occidentali, specie Terminillo, Simbruini, Mainarde, Matese; in misura minore Laga, Velino – Sirente e Gran Sasso. Possibilità quindi anche di qualche spolverata oltre i 2200 m. Venti moderati con dei rinforzi su tutte le creste, attenzione. Temperature che scenderanno rispetto a Venerdì di qualche grado.

Sabato ore 14:00

La situazione domenica

Domenica, anche sarà molto orientata sul tempo instabile, anche se tuttavia delle ampie schiarite si alterneranno ad appunto annuvolamenti con rovesci.

Domenica ore 08:00

Non sarà da escludere qualche nevicata oltre i 2500 m, sul Gran Sasso e sulla Majella. Temperature stazionarie, venti meno forti del giorno precedente, ma tuttavia presenti da nord. Un fine settimana quindi autunnale, un pò freddo, pertanto prestare molta attenzione dove si vuole andare.

Rubrica a cura di Thomas Di Fiore

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *