La guida alpina molisana Riccardo Quaranta, sul suo sito internet ha pubblicato il calendario dei corsi autunnali dedicati a chi vuol migliorare la propria tecnica di arrampicata sia in ambiente sia in falesia.
Partecipare ad un corso di una guida alpina è un’attività altamente formativa poichè permette di acquisire in poco tempo, grazie alla professionalità dell’unica figura che può operare in ambiente alpino, nozioni che non solo renderanno più divertenti le vostre uscite, ma, soprattutto, permettono di svolgerle in maggiore sicurezza.

Di seguito il calendario Completo. Per maggiori dettagli si invita a contattare la guida scrivendo a info@riccardoclimbing.com
Venerdì 9 e sabato 10 ottobre
Corso di vie lunghe sportive (multipitch). Molise
Due giornate di formazione dedicate alle vie lunghe e all’auto-soccorso su
questo terreno.
Sabato 24 e domenica 25 ottobre
Stage di perfezionamento di arrampicata sportiva (falesia)
Adatto a chi già arrampica in falesia sul grado 5c-6a e voglia migliorare
gli aspetti mentali e tecnici nell’arrampicata da primi. Dettagli scrivendo a
info@riccardoclimbing.com
Venerdì 30 e sabato 31 ottobre
Stage d’introduzione all’alpinismo
Stage dedicato per chi vuol passare dalla falesia alla montagna. Molto
consigliato a chi avrà intenzione di frequentare i corsi di alpinismo invernale
nella stagione successiva.
Sabato 7 e domenica 8 novembre
Corso base arrampicata su roccia (I modulo)
Sabato 21 novembre
Via multipitch alla Rocca Di Oratino (CB)
Giornata dedicata alla scoperta degli itinerari a più tiri aperti su questo
affascinante monolite.
Domenica 22 novembre
Una giornata a Pietra Martino, Salcito (CB)
Occasione da non perdere per scoprire questa affascinante “morgia” e, allo
stesso tempo, migliorare la propria scalata; per tutti i livelli.
Sabato 28 e domenica 29
novembre
Corso base arrampicata su roccia (II modulo)
5-8 dicembre
Stage di arrampicata in Sicilia (San Vito Lo Capo)
Iscrizioni entro il 7 novembre.