Appennino meteo weekend 31 ottobre – 1 novembre
In questo fine settimana a cavallo tra Ottobre e Novembre, a quanto pare continueranno le condizioni anticicloniche ovunque sul nostro appennino centrale, ove soltanto delle stratificazioni troveranno spazio durante la giornata.
Attività pericolose sull’Etna: Gdf di Catania denuncia guida alpina e accompagnatori
I militari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (SAGF) di Nicolosi hanno denunciato 13 guide vulcanologiche ed 1 guida alpina per inosservanza delle ordinanze che regolano l’accesso alle zone sommitali dell’Etna.
Riscaldamento PRE-ESCURSIONE
Come ti riscaldi prima di un escursione? Intanto pensiamo a quali muscoli andremo a muovere, e quindi principalmente ai muscoli posturali, quelli che ci mantengono eretti e che in questa pratica vengono coinvolti per tutta la durata del tempo.
Echi di battaglia in val Trebbia
Le prime tracce della presenza umana in Val Trebbia risalgono al periodo neolitico come dimostrano i tanti manufatti ritrovati nel corso dei secoli in tutto il territorio piacentino.
Online i prezzi per gli skipass 2021 per il comprensorio Alto Sangro
La Scuola Alpina della Guardia di finanza compie 100 anni
Diretto al Monte Aquila, precipita per cinquanta metri. E’ grave
E’ ricoverato in prognosi riservata all’ospedale San Salvatore di L’Aquila ed è in gravi condizioni un escursionista romano di 29 anni, precipitato da 50 metri a Campo Imperatore.
Nella serata di ieri intervento del CNSAS sul Semprevisa
Il CNSAS è intervenuto nella serata di ieri sui monti Lepini, nel territorio di Carpineto Romano, per recuperare una coppia di escursionisti che ha perso l’orientamento nel raggiungere la vetta del monte Semprevisa.
Roccamorice: scivola lungo il sentiero e si frattura la caviglia
Era con i familiari per un’escursione all’Eremo di San Bartolomeo in Legio, nel territorio di Roccamorice (Pe), una donna di 64 anni di Pescara, quando ad un tratto è scivolata lungo il sentiero e si è fratturata una caviglia.