Dopo il freddo con le prime nevicate a quote piuttosto interessanti per il periodo sull’appennino centrale, nello scorso fine settimana, nel prossimo, torneranno parzialmente delle condizioni di tempo instabile su alcune aree come vedremo tra poco, nella giornata di Sabato, mentre andrà meglio in quella di Domenica.

La mattinata di sabato
Nella mattinata di Sabato, come si vede in figura, saranno possibili dei fenomeni lungo le aree montuose occidentali come Terminillo e Simbruini. Nel corso del pomeriggio, le precipitazioni si estenderanno anche più a levante, soprattutto sui monti Sibillini, Terminillo ed appunto Simbruini. Un pochino meglio andrà sulle aree poste ad est, ma attenzione al vento, che potrà presentarsi con raffiche da nord, a tratti forte. Le temperature, dapprima in aumento nel corso della mattinata, con valori ad 850 hpa sui +18°c, ma successivamente in calo dal pomeriggio.

La situazione domenica
La Domenica, invece appare tuttavia migliore. Cielo poco nuvoloso e scarsità di precipitazioni, per l’intera giornata. Venti moderati da ovest sui rilievi del versante tirrenico, da est sui massicci adriatici,con qualche rinforzo in quota, ma nulla di importante. Temperature in lieve aumento dal pomeriggio ( +13°c ad 850 hpa).

Rubrica a cura di Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica aquilana