Dopo l’instabilità di questi giorni lungo tutto l’appennino centrale, nel corso del fine settimana, le condizioni appaiono alquanto migliori, ove a parte qualche addensamento e deboli fenomeni sparsi, ci sarà spazio per ampie schiarite. Certo in quota, le temperature si manterranno basse anche per la neve caduta nelle ultime ore, con spesso la presenza di nebbia. Tuttavia, Sabato, al mattino, della nuvolosità irregolare potrà essere presente un pò ovunque, con scarse possibilità di fenomeni.

Sabato ore 08:00

Da metà giornata non saranno da escludere dei fenomeni, via via presenti su tutti i massicci in questione a carattere di rovescio, deboli tra Laga, Terminillo, Gran Sasso, Majella, Velino – Sirente, di entità moderata sui Sibillini e lungo le aree delle Mainarde, Matese. Ventilazione moderata su gran parte del territorio in questione, specie sui settori matesini, da ovest – sud ovest; temperature in leggera ripresa rispetto a Venerdì, più che altro nei valori massimi ( +6°c ad 850 hpa).

Sabato ore 17:00

La situazione domenica

Domenica, il meteo al momento, appare in miglioramento. Infatti al mattino, poche nubi interesseranno i nostri monti. Nel corso del pomeriggio, invece, degli addensamenti non mancheranno con dei fenomeni di debole intensità ed a carattere sparso un pò ovunque. Qualche acquazzone più accentuato potrà essere presente sul parco nazionale d’Abruzzo. I venti saranno di moderata intensità sulle aree di media ed alta quota da est, pertanto delle nubi da stau orientale sui versanti esposti non saranno da escludere; temperature senza variazioni rispetto al giorno precedente.

Un fine settimana,ove stare un pochino attenti al meteo ma nulla di troppo rilevante; più che altro c’è da tener conto dov’è caduta la neve, che sarà ghiacciata specie nelle zone esposte a nord, con il classico vetrato. Pertanto soprattutto qui, prestare molta attenzione.

Rubrica a cura di Thomas Di Fiore

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *