Se in Appennino l’Abruzzo è per eccellenza la terra della media montagna, il Molise è, senza alcun dubbio, la regione dell’arrampicata.

Falesie, vie sportive, trad e multipitch con gradi per tutti (davvero tutti) i livelli è quello che potrete trovare nella “regione che non esiste” e che è stato magistralmente catalogato nella guida Molise Rock edita da Versante Sud

Il volume raccoglie tutte le principali vie molisane, da Frosolone alla Rocca di Alatino, presentandosi come la più completa tra le guide d’arrampicata in Molise pubblicate.

A redigerlo sono stati Riccardo Quaranta, Guida Alpina che, con il suo lavoro, da sempre ha valorizzato e contribuito a far conoscere il suo territorio e Pietro Radassao, il giovanissimo arrampicatore molisano che per primo ha liberato un nono grado in parete, nonché gestore della palestra d’arrampicata Morgia – Climbing Experience situata nel comune di Oratino (CB)

Riccardo Quaranta e Pietro Radassao in ambiente
La palestra Morgia – Climbing Experience si sviluppa su due piani di 350mq calpestabili, con250mq di pannellattura: -60 e più boulder; 15 vie di arrampicata;vaste zone circuiti, travi\allenamento a secco; moonboard, system wall; ampio pan-gullich;sala di muscolazione con più di 10 macchinari

Snella, ma chiara, Molise Rock non si presenta come un asettico elenco di vie, ma raccoglie interessanti aneddoti sul territorio e sulle personalità che lo abitano, come Padre Luciano.

Le informazioni settore per settore

Per ogni settore analizzato, oltre ad una breve introduzione, viene offerta una scheda sintetica con le indicazioni logistiche, comodamente arricchita da un QR code con le coordinate geografiche per raggiungere l’attacco. Tutte le vie sono illustrate e un occhio di riguardo è stato dato alle Multipitch, delle quali ogni tiro viene minuziosamente spiegato.

Molise Rock è una guida che può essere apprezzata a pieno sia dagli arrampicatori esperti, intenzionati a mettersi alla prova con gradi molto alti (si arriva all’8C+ di “Pianeta Namek) sia da chi è in evoluzione, date le innumerevoli vie sul 5°/6° proposte. Insomma, un must buy per tutti gli amanti dell’arrampicata e della verticalità!

La video intervista

Ma ora parola agli autori che, nella splendida cornice della Rocca di Oratino, ci hanno concesso una video intervista

Riccardo Quaranta – Per avere informazioni sui corsi di arrampicata, clicca qui
Pietro Radassao – Per informazioni sui corsi e le iscrizioni alla palestra Morgia – Climbing Experience scrivere all’indirizzo email pietro.radassao@libero.it
Molise Rock – Per acquistare il libro di arrampicata, clicca qui.

Per rimanere aggiornati sulle variazioni e nuove vie, vi consigliamo di iscrivervi alla pagina facebook Molise Rock appositamente creata.

Si ringrazia l’editore Versante Sud che ha reso possibile questa recensione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *