Si prospetta un fine settimana con delle condizioni meteo non male per il Sabato, tuttavia, i fenomeni diventeranno piuttosto presenti su molte aree nella successiva giornata di Domenica, ove oltre i 1800/2000 m saranno a carattere nevoso, specie sui settori che guardano il versante adriatico.

La situazione sabato
Sabato il cielo sarà pressochè nuvoloso quasi ovunque lungo l’appennino centrale. Nel corso del pomeriggio, qualche fenomeno potrà trovare spazio sulle aree occidentali, seppur di debole e breve durata. Venti moderati in quota, dai quadranti orientali, temperature in leggero calo.

La situazione domenica
Domenica, la situazione sarà diversa. Infatti la formazione di un minimo depressionario tra la Sicilia ed il nord Africa, farà affluire delle correnti da sud sud est, verso le aree in questione. Via via, le precipitazioni andranno accentuandosi, soprattutto dal primo pomeriggio, ad iniziare dai settori orientali. I fenomeni potranno risultare anche forti in qualche caso, tra i Sibillini, Laga, Gran Sasso, Majella, con nevicate oltre i 1800 m circa. Venti in rinforzo da sud est, scirocco quindi, temperature sui valori del giorno precedente ( +4°c ad 850 hpa).

Pertanto, riepilogando, le condizioni meteo sembrano non male per Sabato, mentre Domenica, a parte le aree più ad ovest, tra Umbria occidentale e Lazio, la giornata appare sotto copiose precipitazioni.
Rubrica a cura di Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica aquilana