Questo fine settimana, tra l’altro lungo per via del ponte festivo, le condizioni meteo nelle nostre aree appenniniche sembrano davvero orientate sul tempo diffusamente instabile. Vento, pioggia e nevicate abbondanti in quota, la faranno da padrone. Iniziamo con Sabato, ove al mattino il cielo si presenterà nuvoloso su tutto l’appennino centrale. Qualche pioggia, di debole intensità sarà possibile tra i Sibillini, Laga, Terminillo, Simbruini, parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, fin sul Matese.

La situazione alle ore 10:00 di Sabato.

Venti in rinforzo da Libeccio ovunque, forti raffiche in quota, temperature in lieve aumento.

La situazione domenica

Sarà Domenica invece una giornata davvero instabile in tutti i sensi ed ovunque. Piogge anche forti su molte aree, specie sui settori interni di questa parte d’appennino.

Situazione Domenica mattina alle ore 10:00

A parte la situazione della zona rossa in Abruzzo, le altre regioni in considerazione,dove è consentito uscire, come appunto Marche, Umbria, Lazio e Molise, avranno delle precipitazioni copiose dappertutto. Nevicate oltre i 2000 m circa, ad ovest, un pochino più elevato ad est (+7/8°c ad 850 hpa).

Domenica ore 13:00

Venti forti lungo le creste e nei solchi vallivi. La quota neve tuttavia tenderà a scendere tra il pomeriggio e la serata – nottata fin sui 1400 m circa, per le temperature in calo di alcuni gradi. Pertanto giornata da evitare per le escursioni in tutti i sensi.

Le previsioni per lunedì

Lunedì, giornata nuvolosa, più fresca, ove non saranno esclusi dei fenomeni, tra i confini laziali ed abruzzesi, Mainarde e Matese,che oltre i 1200 m circa, potranno assumere carattere nevoso. Venti moderati con dei rinforzi da sud ovest, temperature in leggera flessione ( +1°c ad 850 hpa).

Lunedì 7, ore 13:00.

La situazione martedì

Infine Martedì 8, festività dell’Immacolata Concezione, che sembra vedrà un tempo discreto, con nubi associati a qualche fenomeno al primo mattino, meglio durante il giorno prima di un nuovo guasto prima di sera. Temperature stazionarie, venti occidentali, moderati.

Martedì 8, ore 13:00.

Rubrica a cura di Thomas Di Fiore

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *