Con le restrizioni causa covid 19, torniamo tutti a fermarci in questi giorni di Natale. Tuttavia, il meteo sembra orientato verso un tempo più freddo con l’arrivo dei venti da nord est e delle nevicate lungo l’appennino centrale, specie sui settori orientali, Sabato 26 e parte di Domenica 27.

Primo pomeriggio del giorno di Natale.

La situazione Venerdì 25

Venerdì 25, Natale appunto, il cielo si presenterà nuvoloso un pò ovunque tra Sibillini e Matese. Dei fenomeni nel corso del pomeriggio, potranno essere presenti tra Terminillo, Simbruini, Mainarde. Nevicate oltre i 1500 m circa. Venti tra moderati e forti occidentali soprattutto lungo le aree di cresta, temperature in calo nella seconda parte della giornata. Tempo via via instabile con fenomeni in estensione su gran parte del territorio in questione, tra la sera e la notte.

Situazione delle precipitazioni ore 10:00 di Sabato 26.

La situazione sabato 26

Ed infatti Sabato, al momento appare con pioggia vento e delle nevicate che in qualche caso potranno raggiungere, anche coreograficamente i 5/600 m di quota. Venti in rinforzo da grecale, temperature in calo con valori sui -3°c ad 850 hpa. Saranno, come spesso succede in questi casi, maggiormente esposti i massicci rivolti verso l’adriatico come Sibillini, Laga, Gran Sasso e Majella.

Domenica 27 ore 10:00.

La situazione domenica

Domenica, ancora tempo instabile con precipitazioni, sui versanti rivolti ad est. Un pò di neve sul Gran Sasso, Majella, Parco nazionale d’Abruzzo, Mainarde, Matese. Temperature in diminuzione ancora, venti da est, tendenti verso sera da ovest. Altrove tempo migliore, ma in attesa di un nuovo guasto per Lunedì, con quota neve in salita.

Auguro a Voi Tutti un Santo Natale!

Rubrica a cura di Thomas Di Fiore

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *