Sarà un fine settimana all’insegna del tempo diffusamente instabile, soprattutto sui versanti occidentali della regione, almeno Sabato, mentre ovunque nella successiva giornata di Domenica. La quota neve, inizialmente piuttosto a quote alte, tenderà ad abbassarsi di seguito.

La situazione delle correnti, nuvolosità e precipitazioni per la mattina di Sabato 23.

La giornata di sabato

La giornata di Sabato, sarà complessivamente orientato su tempo instabile con fenomeni più frequenti sulle aree occidentali. Qualche nevicata oltre i 1000 m come sui Simbruini, 1100 m, sul Terminillo, Simbruini, intorno ai 1200/1300m sul Matese. Venti moderati con dei rinforzi da ovest, temperature in calo con valori sugli 0°c ad 850 hpa, che ricordiamo è la quota a circa 1500 m in libera atmosfera.

La situazione domenica

Domenica, giornata davvero compromessa, per il passaggio di un intensa depressione con valori al di sotto dei 990 mb. Piogge tra moderati e forti un pò ovunque, con nevicate copiose oltre i 1300 m sui massicci montuosi occidentali, a quote più elevate ad est, Majella anche sui 1900 m circa.

La situazione nel primo pomeriggio di Domenica 24 Gennaio.

Quota neve ancora un pochino più bassa sui Sibillini, intorno ai 1200 m circa. Insomma una giornata davvero molto molto instabile. Venti a tratti forti lungo tutti i gruppi montuosi dell’appennino centrale, da ovest; temperature senza variazioni di rilievo.

Rubrica a cura di Thomas Di Fiore

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *